IARC
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
  • Home
  • 12 modi
    • Tabacco
    • Fumo passivo
    • Peso corporeo sano
    • Attività fisica
    • Dieta
    • Alcol
    • Esposizione al sole/ai raggi UV
    • Inquinanti
    • Radiazioni
    • Allattamento al seno
    • Terapia ormonale
    • Vaccinazioni e infezioni
    • Screening
    • Altri
    • Farmaci
  • Sul cancro
    • Cos'è il cancro?
    • Cosa provoca il cancro?
    • Il cancro è evitabile?
    • Cosa possiamo fare?
  • Prove scientifiche
  • Sul codice
CODICE EUROPEO CONTRO IL CANCRO
Vi trovate qui: Home / 12 modi / Esposizione al sole/ai raggi UV / Sono protetto in una gior...
Stampare il codiceicon pdf

Domande e Rispote

  • Tabacco
  • Fumo passivo
  • Peso corporeo sano
  • Attività fisica
  • Dieta
  • Alcol
  • Esposizione al sole/ai raggi UV
  • Inquinanti
  • Radiazioni
  • Allattamento al seno
  • Terapia ormonale
  • Vaccinazioni e infezioni
  • Screening
  • Altri
  • Farmaci

Sono protetto in una giornata nuvolosa o sotto un ombrellone?

Nelle giornate nuvolose o nebbiose, è comunque possibile scottarsi in quanto fino all'80 % dei raggi UV riesce ad attraversare le nuvole o la nebbia.

Un ombrellone sulla spiaggia blocca circa il 40-50 % delle radiazioni ultraviolette, le altre raggiungono la pelle attraverso il parasole o in quanto riflesse dalla sabbia.

  • Perché è importante evitare un'eccessiva esposizione al sole?
  • Cosa si intende per "eccessiva esposizione al sole"?
  • Perché è particolarmente importante per i bambini e i giovani evitare un'eccessiva esposizione al sole?
  • È possibile parlare di "abbronzatura sana"?
  • In quali momenti il sole è più forte?
  • Sono protetto in una giornata nuvolosa o sotto un ombrellone?
  • Cos'è l'indice UV?
  • Alcune persone sono più a rischio di danni derivanti dal sole? Quanto influiscono fattori quali il tipo di pelle, il colore dei capelli o il colore degli occhi?
  • Come posso proteggere me stesso e i miei figli dal sole nella vita quotidiana, durante le attività all'aria aperta o in vacanza?
  • I lavoratori che svolgono attività all'aperto devono proteggersi dal sole?
  • Perché è bene evitare i lettini solari?
  • Evitare un'eccessiva esposizione al sole può tradursi in una carenza di vitamina D?

IARC, 150 Cours Albert Thomas, 69372 Lione CEDEX 08, Francia - Tel: +33 (0)4 72 73 84 85 - Fax: +33 (0)4 72 73 85 75
© IARC 2016 - Tutti i diritti riservati.